Studio per la Formazione, Consulenza e Sicurezza sul Luogo di Lavoro

Dott. Bettarello Geom. Michele
formazione per lo sviluppo della cultura della prevenzione e della sicurezzaimpegno nella difesa della salutesicurezza negli ambienti di vita e di lavorodocumenti di valutazione rischi sul lavoro
Pensare Sicuro è uno studio impegnato nella valorizzazione del ruolo della formazione per lo sviluppo della cultura nella prevenzione, la salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.
Il Dott. Bettarello Geom. Michele è un libero professionista che opera come consulente nell'ambito della sicurezza sul lavoro a Rovigo e provincia. Iscritto al collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Rovigo al n°1675 offre alle piccole e medie imprese servizi di consulenza nel campo della sicurezza, della definizione dei lay-out aziendali e nell'organizzazione di corsi di formazione per il personale.
La competenza si estende a tutti i principali settori industriali mettendo a disposizione della clientela un'esperienza pluriennale, in particolare:
  • Opera quale consulente esterno per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008 e norme ad esso collegate (rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche artificiali, prevenzione incendi, ecc.).
  • È iscritto all'elenco dei professionisti abilitati al rilascio delle certificazioni antincendio tenuto dal Ministero dell'Interno ex (Legge 818/1984) al n.RO1675G00085
  • È Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) presso numerosi enti ed aziende, in possesso delle abilitazioni richieste dal D.Lgs.81/08 per tutti i settori ATECO
  • È Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori in vari cantieri della Provincia di Rovigo
  • È Direttore di Centro di Formazione dall' anno 2007 e iscritto al Registro Formatori Italiani n° 192
L'ampia offerta dello studio comprende corsi di formazione e sicurezza sul luogo di lavoro quali RSPP, HACCP, RLS, antincendio, sicurezza cantieri, primo soccorso e medicina del lavoro, igiene degli alimenti, rischio chimico, piattaforme aeree, utilizzo di Gru, mezzi agricoli, macchine movimento terra e patentino muletto.

La nostra competenza ci consente di offrire alla clientela progetti e modelli organizzare corsi di formazione, anche con l'assunzione diretta delle responsabilità che le varie normative impongono alle strutture impegnate nella produzione di beni o nella fornitura di servizi.

Il nostro Studio e attento alle necessità e alla domanda di mercato, mette a disposizione di aziende ed enti pubblici la stessa professionalità per ricoprire direttamente, o per affiancare con competenze specializzate, il cosiddetto ruolo di Responsabile della sicurezza.
Il nostro Studio di consulenza opera nel settore della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro erogando servizi a tutte le aziende ed attività di diversa tipologia e dimensione; lavora in team con uno staff tecnico di professionisti e tecnici specializzati, riconosciuti nelle proprie categorie di appartenenza. Utilizzando l'esperienza pluriennale e multidisciplinare accumulata, l'obiettivo aziendale è prestare ad aziende ed enti pubblici un servizio competente ed esauriente in materia sia di prevenzione sia di gestione dei fenomeni che possono nuocere alla salute ed alla sicurezza dell'uomo o danneggiare l'ambiente. La nostra competenza ci consente di offrire alla clientela progetti e modelli organizzare corsi di formazione, anche con l'assunzione diretta delle responsabilità che le varie normative impongono alle strutture impegnate nella produzione di beni o nella fornitura di servizi. Il nostro Studio è attento alle necessità e alla domanda di mercato, mette a disposizione di aziende ed enti pubblici la stessa professionalità per ricoprire direttamente, o per affiancare con competenze specializzate, il cosiddetto ruolo di Responsabile della sicurezza. Ogni progetto è il risultato di un lavoro di squadra, in cui si condividono le conoscenze, le intuizioni e la passione. All'origine del suo sviluppo ci sono le fondamenta, quegli assunti che restano al di là del tempo e del momento contingente, perché sono i valori che nutrono ogni progetto e lo trasformano in una visione del mondo e del lavoro. Impegno, dedizione, concretezza sono da sempre i nostri fondamentali pronti a puntare la rotta verso i nuovi orizzonti del futuro; una grande sfida che parte dal fare.
  • Tutelare la clientela per prevenire eventuali sanzioni applicabili per le inadempienze in materia di sicurezza sul lavoro, assisterla aiutandola al miglioramento organizzazione aziendale e alla competitività sul mercato, nell’ottica di un aggiornamento continuo relativo alle revisioni normative/legislative e innovazioni tecnologiche.
  • Operare in una logica di assoluta trasparenza, efficienza e contenimento dei costi superflui, attraverso un costante monitoraggio dei servizi erogati e tramite l’adozione di indicatori di efficienza per i diversi processi affrontati.
  • Proporsi come luogo virtuale e reale di interscambio di idee, ma anche di confronto e approfondimento sia con i clienti, sia con altre realtà operative.
  • Promuovere e divulgare a ogni livello aziendale la cultura della salute e sicurezza sul lavoro e del rispetto dell'ambiente. Mantenere e consolidare rapporti con associazioni categoria, istituti di certificazione, organismi notificati e enti di formazione

Articoli di Venerdì 9 Maggio 2025

Nuove tecnologie e rischi professionali derivanti da iperproduttività
Con riferimento alle nuove forme organizzative connesse alla destrutturazione della dimensione spazio-temporale del lavoro, un saggio offre spunti di riflessione sui rischi professionali derivanti dall'iperproduttività autoindotta.

L'importanza dell'approccio one health per la tutela della salute
L'Inail si sofferma sull'approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell'ambiente nella filiera alimentare. Il paradigma one health, le indicazioni normative e i dodici principi di Manhattan.

C'era una volta - Manuale per Costruttore Edile e del Geometra - seconda parte
I ponteggi di lavoro e i castelli di tiro.

L'impatto del lavoro precario sulla sicurezza e salute sul lavoro
Un articolo che esamina le definizioni di lavoro precario, identifica i soggetti più colpiti e discute le sue conseguenze sulla sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori.

Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!