Obiettivo del corso: Il 1° giugno 2006 è entrata in vigore la norma C.E.I. 0-15 (prima edizione) preparata per prevenire guasti nelle cabine MT/BT che potrebbero essersi determinati per carenza o assenza di adeguata manutenzione. Tale norma prevede che al datore di lavoro/committente incombe la responsabilità della scelta dell’impresa o del personale che effettua la manutenzione delle cabine elettriche.
Rivolto a: Il corso è rivolto ai responsabili e tecnici elettricisti addetti all’installazione e manutenzione delle cabine elettriche MT/BT. Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi per la preparazione del personale che svolge l’installazione e la manutenzione delle cabine elettriche MT/BT, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi inerenti l’esecuzione della manutenzione secondo i metodi della regola dell’arte.
Definizione del corso:
Principali disposizioni legislative e normative relative alla manutenzione delle cabine elettriche MT/BT con particolare riferimento alla norma CEI 0-15 “Manutenzione delle cabine elettriche MT/BT dei clienti/utenti finali”.
Profilo professionale del manutentore elettrico e degli addetti alla manutenzione elettrica.
Cabine di trasformazione MT/BT: caratteristiche costruttive dei locali, impianto elettrico.
Dispositivi di protezione: tipologie e caratteristiche elettriche, coordinamento con dispositivi del distributore pubblico (DK 5600).
La dichiarazione di adeguatezza.
Pianificazione e programmazione della manutenzione elettrica.
Documentazione degli interventi di manutenzione delle cabine elettriche.
Compilazione delle schede di manutenzione e rintracciabilità.
Procedure di lavoro per la manutenzione elettrica.
Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nelle attività di manutenzione. Qualifiche richieste ai sensi della norma CEI 11-27.
Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori di manutenzione elettrica.
Obblighi di denuncia e smaltimento delle sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettriche.
Test di valutazione finale