Offerta ed incarico per prestazione professionale inerente lo svolgimento dell’incarico di Responsabile esterno dell’azienda di somministrazione e vendita di prodotti alimentari attuato da professionista abilitato secondo Legge Regione Veneto 41/2003
A seguito degli accordi verbali intercorsi, con la presente desideriamo informare la S.V. sulla migliore offerta che l’intestato Studio di Ingegneria è in grado di offrire per lo svolgimento dei compiti di Responsabile dell’azienda di somministrazione e vendita di prodotti alimentari in qualità di tecnico esterno, svolto secondo le modalità qui di seguito descritte:
Svolgimento dei compiti previsti dalla Legge della Regione Veneto n°41 del 19 dicembre 2003 nell’ambito della sicurezza alimentare, come Responsabile esterno dell’azienda di somministrazione e vendita di prodotti alimentari attraverso:
l’attività di elaborazione di un nuovo piano di autocontrollo secondo il D.Lgs 193/2007 e le nuove regole dettate nel “Pacchetto Igiene”, mediante:
sopralluogo iniziale e raccolta preliminare della documentazione e dei dati aziendali;
elaborazione e redazione del piano di autocontrollo aziendale, secondo le indicazioni della nuova normativa comunitaria ("Pacchetto Igiene");
consegna del manuale HACCP presso sede aziendale e spiegazione delle procedure operative per la corretta implementazione dell’autocontrollo, alle norme di corretta prassi igienica.
segnalazione circa la necessità di effettuare o predisporre di indagini/aggiornamenti di valutazioni;
aggiornamento sulle eventuali nuove disposizioni in materia di sicurezza degli alimenti con successiva segnalazione degli adempimenti ad esse correlati;
segnalazione circa la necessità di elaborare Procedure di Sicurezza degli alimenti;
individuazione e segnalazione delle eventuali nuove misure preventive e protettive per la sicurezza degli alimenti e sistemi di controllo di tali misure, evidenziando anomalie e non conformità tramite redazione di verbali di sopralluogo che saranno consegnati al Legale Rappresentante della azienda, nei quali verranno suggerite le soluzioni ritenute più opportune;
segnalazione dei programmi di formazione necessari per gli addetti all’attività di somministrazione;
sopralluoghi periodici in un numero variabile, a discrezione del Responsabile esterno;
Il servizio è ritenuto comprensivo di eventuali richieste e consulenze telefoniche in via prioritaria; vi è altresì la disponibilità ad effettuare incontri specifici, secondo Vs richieste, in caso di verifiche ispettive o sopralluoghi effettuati da parte degli enti preposti alla vigilanza.
L’attività di consulenza sarà fornita attraverso:
aggiornamento al Legale Rappresentante dell’azienda sulle normative di sicurezza degli alimenti di nuova emissione che possano comportare obblighi e/o adempimenti a carico dell'azienda, con conseguente segnalazione degli stessi;
disponibilità a risolvere quesiti inerenti al presente contratto, in forma verbale e telefonica;
svolgimento di sopralluoghi presso l’attività di somministrazione.
Per poter svolgere l’attività di consulenza fin qui descritta, il Legale Rappresentante dovrà mettere a disposizione ai tecnici di questo Studio di Ingegneria tutte le informazioni utili allo svolgimento della propria attività, ivi comprese le eventuali informazioni e tutta la documentazione di carattere riservato su cicli lavorativi e produttivi, metodologie operative, esecuzione delle lavorazioni, contratti in essere con fornitori, manutentori, prescrizione degli organi di vigilanza, personale esterno all’azienda che in qualche modo gravita e/o opera anche occasionalmente all’interno dell’attività aziendale.
Sarà a carico della Vs azienda inviare tempestivamente all’intestato Studio qualsiasi comunicazione o documento o prescrizione proveniente dagli organi di vigilanza e controllo (Comune, ASL, Provincia, Regione, ecc.) sulla materia in oggetto.
Nei verbali di sopralluogo saranno redatti a seguito dei predetti controlli le eventuali violazioni di norma in materia di sicurezza degli alimenti, e verrà predisposta la soluzione lavorativa ritenuta più opportuna a risolvere le riscontrate difformità alla legge. Il Legale Rappresentante dovrà applicare la prescrizione suggerita o altre aventi sicurezza equivalente, precedentemente concordata con il Responsabile esterno, in verificassero infortuni e incidenti a terzi dovuti alla mancata applicazione delle indicazioni riportate in tali verbali, o a seguito di ispezioni degli Organi di Vigilanza venissero applicate sanzioni di qualsiasi tipo per lo stesso motivo (mancata applicazione delle indicazioni riportate nei verbali di sopralluogo), il responsabile esterno incaricato allo svolgimento del servizio fin qui descritto non sarà ritenuto responsabile e per tale motivo Studio PENSARE SICURO declina ogni responsabilità.
Allo stesso modo, i tecnici di PENSARE SICURO si rendono disponibili a cercare alternative modalità lavorative a cui i lavoratori si dovranno attenere.
Gli stessi tecnici non potranno essere ritenuti responsabili di eventuali infortuni o incidenti a terzi verificatesi a seguito di eventuali violazioni di norma in materia di sicurezza degli alimenti causate da erronee o pericolose prassi lavorative, di cui i tecnici di questa Società non vennero preventivamente informati dal Legale Rappresentante.